Aspetti dell’influenza di Quintiliano tra Antichità e Rinascimento
10/11/2017 dalle 09:30 alle 18:00
Dove
Bologna, Ficlit - Aula Forti (I piano)
Contatto di riferimento
Fabio Giunta

Aggiungi l'evento al calendario
PROGRAMMA
9.30 Saluti: Francesco Citti
(Direttore del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica)
Prima sessione. Presiede Luigi Spina (Università di Napoli Federico II)
10.00 Gualtiero Calboli (Università di Bologna)
La dottrina dei tropi, da Rodi a Calahorra e oltre
10.45 Sylvie Franchet d’Espèrey (Université Paris-Sorbonne)
Performance et énonciation chez Quintilien: passions, gestes, modalités, figures
11.30 Pausa
11.45 Iolanda Ventura (Università di Bologna)
Quintiliano e la concezione della retorica nello Speculum doctrinale di Vincenzo di Beauvais
12.30 Discussione
13.30 Pausa pranzo
Seconda sessione. Presiede Carlo Delcorno (Università di Bologna)
15.00 Attilio Bettinzoli (Università Ca’ Foscari, Venezia)
Poliziano e l’Institutio oratoria: uno sguardo d’insieme
15.45 Peter Mack (University of Warwick)
Quintilian in Northern Europe during the Renaissance
16.30 Pausa
16.45 Fabio Giunta (Università di Bologna)
Quintiliano, Tasso e la trattatistica italiana del Cinquecento
17.30 Discussione
Conclusioni: Giovanni Baffetti (Università di Bologna)
27c2ba74-c61b-4c71-a489-fe58bdb76651